In che ambiente viviamo?

Anno scolastico 2024/2025

Approfondimento su inquinamento del suolo e rifiuti con seminari, attività di laboratorio e soluzioni innovative idonee a risolvere le specifiche problematiche

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 2 Dicembre 2024 al 31 Marzo 2025

Descrizione del progetto

L’inquinamento del suolo e la gestione dei rifiuti possono determinare notevoli impatti sulla salute dell’uomo e dell’ecosistema, oltre che rilevanti ricadute sociali ed economiche. Questi due temi rappresentano pertanto due importanti campi di studio dell’ingegneria ambientale per cercare di proporre delle soluzioni tecniche idonee a risolvere le specifiche problematiche ad essi connesse. Inoltre, saranno illustrati anche soluzioni innovative sviluppate nell’ambito del progetto Rome Technopole di cui l’Università di Roma Tor Vergata è partner. In questo ambito, gli studenti che parteciperanno al progetto prenderanno coscienza delle principali problematiche legate alla gestione dei rifiuti e all’inquinamento del suolo mediante e a tecnologie di trattamento applicabili mediante due seminari tematici. Successivamente ad ogni seminario, durante una serie di attività pratiche da svolgersi in gruppi presso il Laboratorio di Ingegneria Ambientale, gli studenti apprenderanno le principali metodiche di analisi che vengono comunemente utilizzate per la caratterizzazione e il trattamento sia dei suoli che dei rifiuti. Al termine delle attività, ciascun gruppo preparerà una presentazione sulle attività svolte che esporrà in una riunione finale che si terrà presso l’università.

 

Obiettivi

- Sensibilizzare gli studenti sugli impatti ambientali, sanitari, sociali ed economici legati all’inquinamento del suolo e alla gestione dei rifiuti.

- Introdurre le principali problematiche e soluzioni tecniche proposte dall’ingegneria ambientale.

- Presentare soluzioni innovative sviluppate nell’ambito del progetto Rome Technopole.

- Far acquisire conoscenze pratiche attraverso attività di laboratorio sulla caratterizzazione e il trattamento di suoli e rifiuti.

- Sviluppare capacità di lavoro in gruppo e di comunicazione scientifica attraverso la preparazione e presentazione di un elaborato finale.

- Offrire un primo contatto diretto con il mondo universitario e della ricerca applicata nel campo della sostenibilità ambientale.

Luogo

Università degli studi di Roma Tor Vergata

Partecipanti

Il PCTO è rivolto alle studentesse e agli studenti del triennio.

Risultati

Le studentesse e gli studenti hanno superato con successo il PCTO.