Riassunto
La Missione 4 del PNRR, Componente 1, mira a trasformare le scuole italiane in ambienti di apprendimento innovativi e digitali, con un focus sulla transizione digitale. Gli investimenti includono il potenziamento di laboratori per le professioni digitali e l’integrazione di metodologie didattiche innovative.
MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università
Il fondo di finanziamento intende accompagnare la transizione digitale della scuola italiana, trasformando le aule scolastiche precedentemente dedicate ai processi di didattica frontale in ambienti di apprendimento innovativi, connessi e digitali e potenziando i laboratori per le professioni digitali: questo l’obiettivo di questa linea di investimento per completare la modernizzazione di tutti gli ambienti scolastici italiani dotandoli di tecnologie utili alla didattica digitale.
Trasformare gli spazi fisici delle scuole, i laboratori e le classi fondendoli con gli spazi virtuali di apprendimento rappresenta un fattore chiave per favorire i cambiamenti delle metodologie di insegnamento e apprendimento, nonché per lo sviluppo di competenze digitali fondamentali per l’accesso al lavoro nel campo della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale.
Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” – Decreto Ministeriale n. 65 del 12 aprile 2023
Obiettivo: promuovere l’integrazione di attività, metodologie e contenuti per sviluppare competenze STEM, digitali, di innovazione e linguistiche nei curricula scolastici.
Destinatari: scuole statali e paritarie del primo e secondo ciclo.
LINK ALLA SEZIONE DOCUMENTALE DM-65
Investimento 1.4 “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali e alla lotta alla dispersione scolastica” – Decreto Ministeriale n. 19 del 2024
Obiettivo: ridurre i divari territoriali nell’apprendimento e contrastare la dispersione scolastica nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Attività: tutoraggio, formazione e supporto per studenti e docenti.
LINK ALLA SEZIONE DOCUMENTALE DM-19
Investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” – Decreto Ministeriale n. 66 del 30 settembre 2023
Obiettivo: formare il personale scolastico sulla transizione digitale nella didattica e nell’organizzazione scolastica.
Attività: corsi di formazione su intelligenza artificiale, realtà virtuale, coding, robotica e metodologie didattiche innovative.
Progetto Next Generation Labs
Obiettivo: realizzare e potenziare laboratori scolastici innovativi incentrati su scienze, tecnologia, ingegneria, arte e matematica (STEAM) per promuovere l’apprendimento pratico e creativo.
Destinatari: scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado.
Progetto Next Generation Classrooms
Obiettivo: rinnovare e trasformare le aule scolastiche in ambienti digitali e inclusivi per supportare la didattica innovativa e l’apprendimento personalizzato.
Destinatari: scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.