Le studentesse e gli studenti dell’IIS Paolo Borsellino e Giovanni Falcone di Zagarolo, in collaborazione con altre 4 scuole di Roma – tra cui il liceo capofila dell’iniziativa Giordano Bruno – e dell’Istituto Rita Levi Montalcini, partecipano al progetto “Incroci– Cinema e musica nel racconto del presente” che ha come finalità la produzione di un lungometraggio. Il progetto prosegue l’attività di networking sviluppata dall’APS Off Rome Tour – associazione che nasce a Zagarolo grazie al Progetto Iti.Gi. “Non solo Roma” e opera presso lo Spazio Officine Creative all’interno di Palazzo Rospigliosi – diretta da Igor Geat. All’iniziativa collabora anche la Libera Università del Cinema, diretta da Fiorenza Scandurra. L’iniziativa rientra nel Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola ed ha come scopo principale non solo l’utilizzo del Cinema come mezzo per apprendere, ma anche come strumento per esplorare emozioni, valori e identità. Con il supporto di esperti, i giovani partecipanti avranno l’opportunità di formarsi nelle tecniche di sceneggiatura, riprese e montaggio video, con l’obiettivo di produrre un film a episodi che racconta il legame tra i territori e il mondo del cinema e della musica. In particolare, gli alunni di Zagarolo si soffermeranno sulla figura di Goffredo Petrassi. Le riprese inizieranno a fine marzo e si concluderanno entro la metà di aprile. Il film dovrebbe, poi, essere presentato nel mese di giugno. Le studentesse e gli studenti appartengono a varie classi dell’istituto per un totale di circa 50 partecipanti. Gli insegnanti referenti del progetto sono Chiedi Carmine, Fusani Isabella e Taraborrelli Franca, supportati da Fabrini Irene e dalle varie figure “tecniche” della scuola.
Documenti
Luoghi
Via Colle dei Frati, 5 - Zagarolo (RM)
Irene Fabrini
Docente