In che ambiente viviamo? Anno scolastico 2024/2025 Approfondimento su inquinamento del suolo e rifiuti con seminari, attività di laboratorio e soluzioni innovative idonee a risolvere le specifiche problematiche
Sistemi a guida autonoma (droni UAV e rover UGV) Anno scolastico 2024/2025 Il corso fornirà gli strumenti base per comprendere gli algoritmi e le tecnologie utilizzate dai più moderni sistemi a navigazione autonoma.
SNAP – Simulazione Nazionale dell’Assemblea Parlamentare Anno scolastico 2024/2025 Simulazioni della Camera dei deputati, in cui gli studenti si cimentano e approfondiscono i temi e le sfide del paese impersonando un deputato della Repubblica.
IMUN – Italian Model United Nations e MUNER – New York Anno scolastico 2024/2025 Simulazioni dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite o di altri multilateral bodies, nelle quali gli studenti indossano i panni di ambasciatori e diplomatici
Volontariato e cittadinanza attiva Anno scolastico 2024/2025 Presentazione della Caritas diocesana di Roma, delle caratteristiche dei centri e delle tematiche ad esso collegate.
Aspetti teorici, metodologici e percorsi laboratoriali delle scienze biologiche e delle biotecnologie Anno scolastico 2024/2025 Seminari su argomenti biologici ed esperienze pratiche di laboratorio.
La matematica nelle gare di matematica Anno scolastico 2024/2025 L’idea alla base del laboratorio è di prendere spunto da quesiti assegnati nelle gare per approfondire concetti matematici.
Chi l’ha detto che l’elettronica è noiosa? Anno scolastico 2024/2025 Avvicinamento al mondo dell’Ingegneria Elettronica attraverso un approccio pratico e laboratoriale
Dramateach Company Anno scolastico 2024/2025 La Compagnia Teatrale dell’IIS “Paolo Borsellino e Giovanni Falcone” di Zagarolo (Roma)
Nozioni di primo soccorso: SKILL LAB Anno scolastico 2024/2025 Laboratori di simulazione medica per l’addestramento dei futuri medici e dei laici.