Introduzione ad AutoCad 2D

Anno scolastico 2024/2025

Introduzione pratica ad AutoCad 2D per acquisire le basi del disegno tecnico digitale e sviluppare logica, precisione e lavoro individuale e di gruppo.

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2024 al 6 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Il progetto si propone di avvicinare gli studenti al disegno tecnico digitale attraverso l’utilizzo del software AutoCad, uno strumento largamente impiegato nei settori dell’ingegneria, dell’architettura e del design. Pensato come un’attività formativa introduttiva, il progetto mira a fornire le competenze di base necessarie per la realizzazione di elaborati grafici bidimensionali, incentivando un approccio logico e razionale alla progettazione tecnica.

Rivolto in particolare agli studenti che intendono proseguire gli studi in ambito tecnico-scientifico, il progetto offre una panoramica completa degli strumenti fondamentali di AutoCad: dall’interfaccia grafica alla gestione dei comandi, dalla costruzione di disegni alla modifica degli elementi grafici, fino all’utilizzo dei layer, dei retini, delle misurazioni e delle quote. L’attività centrale consiste nella riproduzione in scala della pianta di un edificio conosciuto – come ad esempio una porzione della scuola – attraverso esercitazioni pratiche che guidano passo dopo passo lo studente nella scoperta delle funzionalità del programma.

 

Obiettivo formativo trasversale è anche quello di sviluppare abilità logico-operative: gli studenti imparano a scomporre problemi complessi in compiti più semplici e ad affrontarli con metodo, sia individualmente che in gruppo. Inoltre, il progetto intende rafforzare la capacità di orientarsi in un ambiente digitale strutturato e di selezionare autonomamente le soluzioni più adeguate alle sfide proposte. Al termine del percorso, gli studenti avranno acquisito non solo una maggiore dimestichezza con il disegno tecnico computerizzato, ma anche un’attitudine analitica utile in numerosi contesti di studio e professionali.

Obiettivi

Il progetto mira a fornire agli studenti le competenze per impostare e risolvere problemi in modo razionale, scomporre situazioni complesse in passaggi più semplici, lavorare sia individualmente che in gruppo, acquisire familiarità con l’interfaccia grafica di AutoCad, orientarsi tra i comandi disponibili e individuare le soluzioni più efficaci per la realizzazione di elaborati tecnici.