Presentazione
Durata
dal 1 Settembre 2024 al 6 Giugno 2025
Descrizione del progetto
Il progetto propone un corso introduttivo di lingua latina rivolto agli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, con l’obiettivo di offrire un ponte formativo tra la scuola media e il primo anno del liceo. L’iniziativa mira a favorire un primo approccio consapevole e motivato allo studio del latino, evidenziandone l’importanza storica e culturale e mettendone in luce la stretta connessione con la lingua italiana e con il linguaggio scientifico.
Attraverso moduli didattici mirati, il percorso intende far conoscere agli studenti l’interazione tra latino e italiano, il valore morfologico e sintattico della lingua latina come base strutturale dell’italiano, e il contributo significativo del latino alla formazione della terminologia scientifica. Tra le attività previste figurano una presentazione generale della lingua latina, approfondimenti sul lessico tecnico-scientifico di origine latina, e confronti fra le strutture sintattiche latine e italiane.
L’obiettivo finale è quello di stimolare interesse e curiosità verso il latino, fornendo al contempo strumenti linguistici e culturali utili per affrontare con maggiore consapevolezza l’ingresso nel percorso liceale.
Obiettivi
-
Offrire un ponte formativo tra scuola media e primo anno del liceo.
-
Favorire la conoscenza dell’interazione tra la lingua latina e quella italiana.
-
Sviluppare la consapevolezza della funzionalità del latino nel linguaggio scientifico.
-
Promuovere la comprensione dei legami morfologici e sintattici tra latino e italiano.
-
Stimolare interesse e motivazione verso lo studio della lingua latina.
-
Fornire strumenti linguistici e culturali utili per affrontare l’ingresso nel percorso liceale.